La Cura dei Disturbi dell’Alimentazione – Tra Certezza e Nuove Frontiere

Dettagli Evento

La Cura dei Disturbi dell’Alimentazione – Tra Certezza e Nuove Frontiere

Decennale Associazione A.C.C.A Lucca Odv

Sabato 16 Settembre 2023 ORE 9.00

Presso la Sala Convegni “Vincenzo da Massa Carrara”
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via San Micheletto, 3 – Lucca

Programma dell’evento

Ore 8.30 Registrazione partecipanti

Ore 9.00 Apertura convegno e saluto delle autorità
Giovanni Minniti: Vicesindaco di Lucca, Assessore alle politiche sociali
Maria Antonietta Gulino: Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana
Umberto Quiriconi: Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Lucca
Angelo Cerù: Direttore del dipartimento della Salute mentale e dipendenze dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Ore 9.30 Introduzione
Valentina Aletti: Responsabile Clinico e Presidente dell’associazione A.C.C.A. Lucca Odv

Ore 10.00 Inizio lavori
Benedetta Raspini: Moderatore
Gianmarco Manfrida: Psichiatra, Psicoterapeuta, Direttore C.S.A.P.R. di Prato
“L’appetito vien chattando…o si perde? L’anoressia online: i social come rischio e come risorsa terapeutica”
Alessia Peluso e Krizia Casini: Nutrizioniste Associazione A.C.C.A. Lucca Odv
Educazione e riabilitazione nutrizionale in pazienti con disturbi alimentari: l’esperienza dell’ambulatorio A.C.C.A. Lucca

Ore 11.30 Pausa caffè
Riccardo Dalle Grave: Medico Psicoterapeuta, Direttore Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda
Terapia cognitivo comportamentale per gli adolescenti con disturbi dell’alimentazione:
basi teoriche, strategie d’intervento ed efficacia

Ore 13.00 Pausa pranzo

Ore 14.30 Ripresa Lavori
Francesco Pietrini: Moderatore
Janet Linda Treasure: PhD, FRCP, FRCPsych, Professor at King’s College London, Consultant Psychiatrist at
the South London and Maudsley NHS Foundation Trust
The informal carer experience of contributing to the management of eating disorders
Valentina Cardi: Prof. Ass. Dip. Psicologia Generale UniPadova, Dir. Psicologo Centro Regionale D.C.A. AOU Padova,
Clinical researcher King’s College London
Il lavoro collaborativo con le famiglie

Ore 16.30 Rappresentazione teatrale (presso sala affresco)
Andrea Mattei: Attore Professionista
Testimonianza – Monologo “Corpo Io”

Ore 18.00 Chiusura lavori

Istruzioni per l’iscrizione

L’associazione si impegna a rendere la partecipazione al convegno gratuita per tutti i soci dell’Associazione e per poter accedere all’evento sarà necessario iscriversi, sottoscrivendo la tessera associativa poiché il numero di posti è limitato.

La modalità di iscrizione potrà essere fatta compilando il modulo in allegato a questa pagina (trovi il pulsante per scaricare il modulo qui sotto) e versando la quota associativa pari a €. 20,00. La quota ha validità annuale, andrà poi rinnovata se si desidera, una volta all’anno.

Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:

A.C.C.A. LUCCA

IBAN: IT46A0503413701000000005763

CAUSALE: QUOTA ASSOCIATIVA ANNO 2023

Il modulo compilato e firmato e la contabile del pagamento della quota associativa dovranno poi essere inviati alla seguente email: associazioneaccalucca@gmail.com.

Sarà nostra premura inviarvi a seguito la ricevuta dell’avvenuto pagamento come attestazione di iscrizione all’evento.