Sacchi pieni
“Quante persone, rivolgendosi all’associazione mi hanno detto: gli altri non capiscono, mi dicono solo che basta controllarmi un po’.”
“Quante persone, rivolgendosi all’associazione mi hanno detto: gli altri non capiscono, mi dicono solo che basta controllarmi un po’.”
Possiamo fare la differenza mettendo in luce che i modelli che ci vengono proposti non ci rappresentano, non ci rispettano e spesso ci mettono in pericolo.
La scorsa settimana sono rimasta molto colpita dal vedere un post sul blog di @cliomakeup_official , che parlava dei #dca e dei segnali per riconoscerli. Una vera e propria testimonial è @elisadospina , bellissima modella curvy, che sostiene la consapevolezza di sé e l’accettazione della propria bellezza
Spero che saremo in tante l’11 marzo, a camminare o correre, ognuna col suo passo, la sua storia e i propri tempi da rispettare ma tutte in lilla!
Quindi “run, baby, run” ciò che importa è andare avanti!
Il 12 dicembre scorso, come Associazione, siamo stati invitati ad intervenire ad una giornata di formazione organizzata dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest, all’ospedale Versilia. Il tema era “Disturbi alimentari: prevenzione e diagnosi precoce
La scorsa settimana Ilaria ed io siamo andate ad un corso organizzato dal Cesvot per cercare d’imparare ad “accogliere ed accompagnare i giovani nelle associazioni di volontariato”. Forse vi chiederete, ed anch’io me lo chiedevo, come si può imparare a convincere qualcuno a far parte di un’associazione.